Ieri si sono incontrati Trenitalia, Protezione Aziendale e le Segreterie Nazionali in merito alla tematica della prevenzione aggressioni al personale. L’azienda in apertura di riunione ci ha informato della possibilità di applicare anche al personale di macchina (viste le molte richieste ricevute) il tasto allerte sul Tablet di servizio e completare l'installazione di detta funzione al personale di tutte le divisioni. E’ stato presentato un progetto (da effettuare in via sperimentale per due mesi in una regione) per l’utilizzo, da parte del personale di bordo, delle Body-Cam, con diversi modelli di telecamera. Le Segreterie Nazionali valutando positivo l'investimento della nuova tecnologia da parte dell’azienda, hanno espresso alcune perplessità sulle modalità di utilizzo e sulle tempistiche inerenti gli eventuali scarichi delle registrazioni e chiedevano la possibilità di utilizzare le Body-Cam meno vistose ed ingombranti. Inoltre si è richiesto che tale sperimentazione venga effettuata in più regioni, con le diverse tipologie di Body-Cam, così da avere diverse valutazioni e riscontri. A seguito delle segnalazioni, le parti si sono aggiornate per i primi di settembre.